Pubblichiamo questo
tutoprial in risposra ad un nostro lettore che, dovendo
occuparsi della grafica di un arivista di archeologia ci ha
richiesto qualcosa che ricordazzi i graffiti del Neolitico.
Avete presente le incisioni rupestri della Valcamonica?

Comincia con un'immagine bianca
e metti del testo nero su di essa. CTRL+Click su
questo layer, e scegli Select/ Save Selection.

Apri la palette dei canali e
scegli il canale Alpha1. Applica Filter/ Pixelate/
Crystallize con un valore di 6. Duplica questo canale, e
sul nuovo Alpha2 applica Filter/ Noise/ Add Noise con
valori di 80, Gaussian, Monochromatic.

Carica il canale RGB e torna
alla layer palette. Poni il colore in primo piano a R:156
G:135 B:114. Crea un layer nuovo, e premi ALT+Del
per riempire col colore di primo piano. Applica
Filter/ Noise/ Add Noise con gli stessi settaggi di
prima (dovrebbe caricarli come default questa volta).

Applica Filters/ Render/
Lighting Effects. Imposta il canale della texture a
Alpha2, e il resto dei settaggi come quelli già visti
sopra. Attenzione! La casella White is high non deve
essere siglata! Potresti anche modificarli un po'. Scegli
bianco come colore delle luci.

Alla fine puoi regolare il contrasto e la
luminosità o ritagliare come ho fatto per il titolo
del tutorial! Spero che questo esercizio sia
utile!